
Un omaggio a uno degli ultimi angoli di natura a Civitavecchia, il cui cupo destino sembra delinearsi giorno dopo giorno...
Da più di quaranta anni Giancarlo Pucilli vive e dipinge circondato dalle bionde colline della campagna romana che si tuffano in un mare blu cobalto. Questo ambiente ha sviluppato in lui un incondizionato amore per la natura, che si ritrova nelle delicate e suggestive atmosfere ricreate nelle sue opere.

Il colore delle emozioni - Il progetto è stato realizzato dal II circolo didattico di Civitavecchia in rete con la Scuola Media Ennio Galice, il Liceo Scientifico e l'Istituto d'arte. Prevedeva l'incontro tra alunni e pittori locali, per favorire la conoscenza dell'arte contemporanea, in generale e di quella del territorio, in particolare. Hanno collaborato gli artisti Maria Grazia Di Pietrantonio, Rosalba Ferilli, Enio La Rosa, Emilio Leoncini, Mara Prezioso, Giancarlo Pucilli, Paolo Serafini, Liana Zanfrisco. I lavori realizzati nell'ambito dei "laboratori del fare" sono stati esposti alla Rocca Mediovale del porto di Civitavecchia. Il percorso del progetto è stato formalizzato con la realizzazione di un catalogo in cui sono presenti le opere dei pittori e le opere degli alunni. Per i "laboratori del conoscere", è stata organizzata una manifestazione conclusiva nel corso della quale si sono esibiti il Coro Bimbi del II circolo di Civitavecchia e alcune classi della Scuola Media Galice guidate dalla prof.ssa Pistola. Ha presentato la manifestazione la prof. Simonetta Iannola.